







Svolgi un lavoro manuale, ripari i tetti, sei un’imbianchina o una meccanica? Adori la logistica, l’industria o i lavori di installazione? Sei intraprendente, sul lavoro ti piace la varietà e ami affrontare nuove sfide? Allora sei la donna tosta a cui abbiamo pensato nel creare le calzature di sicurezza da donna.
Le calzature di sicurezza ALBATROS da donna ti proteggono dal freddo, dall’umidità e non stancano i piedi; inoltre ti proteggono dai rischi quotidiani che il tuo lavoro comporta. A partire da componenti di qualità controllati abbinati a materiali pregiati creiamo le calzature di sicurezza ALBATROS da donne che soddisfano i massimi requisiti di sicurezza, calzata e comfort.
I puntali protettivi della calzature di sicurezza ALBATROS da donna sono realizzati in acciaio, fibra di vetro o alluminio. Il materiale del puntale non influisce sulla funzione protettiva della calzatura, in quanto tutti i nostri puntali soddisfano o superano i requisiti della norma sulla sicurezza EN ISO 20345.
- Puntale in acciaio
- Puntale in fibra di vetro
- Puntale in alluminio
Il vero cuore delle calzature di sicurezza da donna è la suola
Chi passa molte ore in piedi tutti i giorni e solleva pesi, carica le articolazioni i muscoli e le ossa. Per ovviare a questo problema e caricare il meno possibile i piedi, la struttura della suola è decisiva.
Un fattore fondamentale per la comodità di una calzatura di sicurezza è il materiale dell’intersuola, che determina il livello di ammortizzazione della scarpa. I materiali che offrono comoda ammortizzazione e ritorno elastico sono IMPULSE.FOAM e EFFECT.FOAM.
IMPULSE.FOAM®
L’innovativa tecnologia di intersuola IMPULSE.FOAM® reagisce ad ogni passo con un impulso energetico. Il materiale IMPULSE.FOAM®® non solo restituisce fino al 55% dell’energia del movimento del piede, ma garantisce anche massima ammortizzazione, eccellente stabilità e comfort duraturo.
EFFECT.FOAM®
Innovativa, confortevole come non mai e decisamente resistente: ecco la nuova intersuola EFFECT.FOAM® . L'eccellente ammortizzazione e il ritorno elastico sostengono i muscoli alleviando al contempo le articolazioni, offrendo così una sensazione di comfort duratura. La caratteristica particolare del materiale EFFECT.FOAM® è il costante livello elevato di comfort. Questo materiale di alta qualità rimane performante nel tempo, consentendo di lavorare senza fatica e di dare sempre il massimo.
Le calzature di sicurezza da donna e le diverse classi di sicurezza
Tutte le calzature di sicurezza ALBATROS da donna sono sottoposte ad accurati controlli secondo la norma DIN EN ISO 20345 e ottengono la certificazione solo se soddisfano i requisiti.
Sono definite di sicurezza le calzature (da donna) che presentano un puntale protettivo. Il puntale deve proteggere il piede contro gli effetti dell'impatto con energia fino a 200 joule e resistere allo schiacciamento fino a 15.000 newton.
Tali calzature devono inoltre soddisfare i seguenti requisiti minimi:
- resistenza dei materiali allo strappo
- resistenza e caratteristiche idrorepellenti della tomaia
- spessore e resistenza all’abrasione dei materiali
- comportamento di flessione e resistenza della suola ai carburanti
Nell’ambito delle calzature di sicurezza (da donna) si distinguono quattro classi di protezione per l’impiego in ambienti asciutti (magazzini, officine, capannoni industriali) e in ambienti bagnati (cantieri).
Ambienti asciutti:
- S1 – soddisfa i requisiti minimi di cui sopra. Le calzature di sicurezza da donna soddisfano inoltre i requisiti della norma relativi alle proprietà antistatiche e all’assorbimento dell’energia nella zona del tallone. La suola deve essere resistente alla benzina e all’olio
- S1P – Oltre a soddisfare i requisiti per calzature di sicurezza, le calzature S1 da donna offrono protezione antiforatura (ad es. la protezione flessibile senza metalli FAP® o un’intersuola in acciaio)
Ambienti umidi:
- S2 – Oltre a soddisfare i requisiti per calzature di sicurezza S1, le calzature da donna della classe S2 presentano una tomaia idrorepellente, come ad esempio cuoio, e una zona tallone chiusa
- S3 – Oltre a soddisfare i requisiti per calzature di sicurezza, le calzature S2 da donna offrono protezione antiforatura (ad es. la protezione flessibile senza metalli FAP® o un’intersuola in acciaio)
Come individuare di volta in volta la calzatura di sicurezza da donna perfetta per l’ambito di impiego
Ogni professione prevede per la calzature di sicurezza (da donna) requisiti molto specifici. La panoramica qui di seguito può aiutare a individuare le calzature di sicurezza da donna adatte alle tue esigenze.
Calzature di sicurezza da donna per il cantiere
Classe di protezione consigliata: S3
Dovresti inoltre considerare un altro aspetto: la forma dello scarpone rispetto a una scarpa bassa offre maggior sostegno; un profilo di suola grossolano autopulente con tallone pronunciato garantisce eccellente sostegno su scale (ladder grip); le calzature con poche cuciture sono più facili da pulire.
Calzature di sicurezza da donna per magazzino e logistica
Classi di protezione consigliate: S1, S1P, e se passi molto tempo all’aperto anche S3
Intersuole ammortizzanti come ad es. IMPULSE.FOAM® o EFFECT.FOAM® con ritorno elastico ottimale, per evitare l’affaticamento durante la giornata di lavoro
Calzature di sicurezza per il settore meccanico/l’industria
Classi di protezione consigliate: S1, S1P, eventualmente S3
Intersuole ammortizzanti come ad es. IMPULSE.FOAM® o EFFECT.FOAM® con ritorno elastico ottimale, per evitare l’affaticamento durante la giornata di lavoro. Prediligi i modelli con suole antiabrasione e antitraccia
Calzature di sicurezza da donna per industria / ambienti ESD
Classi di protezione consigliate: S1 e S1P con requisito aggiuntivo ESD
Intersuole ammortizzanti come ad es. IMPULSE.FOAM® o EFFECT.FOAM® con ritorno elastico ottimale, per evitare l’affaticamento durante la giornata di lavoro. Prediligi anche in questo caso i modelli con suole antiabrasione e antitraccia
Calzature di sicurezza da donna per l’edilizia
Classi di protezione consigliate: S1P, S3
Esistono in questo caso speciali modelli con tallone pronunciato nel profilo della suola per garantire la presa ottimale sulle scale (ladder grip); gli scarponi o il colletto elastico evitano la penetrazione di trucioli e sassolini nella scarpa; il cappuccio rialzato protegge la scarpa contro l’usura nel caso delle attività svolte in ginocchio
Calzature di sicurezza da donna per l’agricoltura
Classi di protezione consigliate S3, S4 e S5 (Stivali di sicurezza in gomma)
In questo caso prediligi una tomaia facile da pulire, suole autopulenti e la resistenza al liquame