Quando le giornate si accorciano, l’aria rinfresca e le foglie iniziano a cambiare colore, sappiamo che l’amico autunno è in arrivo.
È tempo di riesumare i capi più caldi, di preparare il giardino per l’inverno e di montare gli pneumatici da neve. Chi sottovaluta le temperature che si abbassano rischia di raffreddarsi. L’abbigliamento (invernale) troppo pesante per la stagione di mezzo è esagerato, tanto che ci sentiamo intralciati nei movimenti e sudiamo.
Vestirsi in modo intelligente secondo il principio degli strati!
Il sistema degli strati a cipolla permette di adattarsi alle oscillazioni della temperatura durante il giorno. In base alle esigenze puoi indossare o togliere i vari indumenti. L’aria presente tra i singoli strati funge da isolante. Alla base dell’abbigliamento a strati dovrebbero esserci biancheria intima tecnica, che sotto gli indumenti crea un microclima equilibrato. Sopra la biancheria intima tecnica dovresti indossare capi caldi, e per finire una giacca antivento e idrorepellente, ad esempio in materiale softshell. Se invece c’è il sole, puoi indossare una giacca in pile. Il pile è un tessuto leggero e caldo.
Preparare il giardino per l’inverno senza sudare né avere freddo
Spazzare le foglie, rastrellare, potare i cespugli, preparare le piante in vaso per l’inverno e piantare i bulbi per i fiori. In giardino c’è da lavorare anche in autunno. In questo caso serve abbigliamento da lavoro robusto in materiale traspirante, che garantisca libertà di movimento e allo stesso tempo protegga dal vento e dall’umidità.
Completamento ideale del tuo outfit da giardinaggio sono glistivali in neoprene, che tengono i piedi asciutti e caldi anche alle basse temperature. Se preferisci i normali stivali di gomma, conviene abbinarli a caldi calzini.
Autunno in cantiere: vedere ed essere visti
Il buon abbigliamento da autunno e inverno oltre a tenerti al caldo e all’asciutto deve proteggere e garantirti visibilità.
Molte delle giacche da lavoro e outdoor (ad es. la giacca softshell TASMAN della marca ALBATROS con fodera in micropile) presentano perle o elementi riflettenti integrati ad alta intensità luminosa che ti proteggono al buio e ti rendono visibile già da lontano.
Il colletto si può alzare per proteggere la zona sensibile di collo e nuca contro il freddo, mentre l’elastico nell’orlo o ad altezza vita ripara dagli spifferi.
Per gli appassionati di attività outdoor e gli amanti della natura: ottimo abbigliamento per stare all’aria aperta
Ami fare jogging, correre in bicicletta e semplicemente passeggiare con il cane in mezzo al verde? Lo capiamo benissimo. Per avere soddisfazione dalle tue attività outdoor anche in autunno o in condizioni meteo pessime, da noi trovi gli indumenti tecnici outdoor che fanno al caso tuo.
Una soluzione ideale sono ad esempio le giacche softshell con fodera in micropile o in materiale misto softshell e maglia. Sono morbide, calde, leggere, antivento e inoltre respingono l’umidità. Così niente ti potrà fermare!