Lo shop online ufficiale ALBATROS & PUMA SAFETY.

Freddo, neve e gelo: scegli le calzature di sicurezza e gli indumenti da lavoro giusti per l’inverno!

Soprattutto in autunno e in inverno, sono diversi i fattori con cui fare i conti se si lavora ogni giorno all’aperto: giornate corte, temperature basse e terreni scivolosi a causa del fango, delle foglie bagnate, della neve o del gelo. Con l’abbigliamento giusto e le calzature adatte per l’inverno puoi affrontare tutti questi pericoli con la massima tranquillità.

Disagevoli condizioni di lavoro in inverno : ecco i rischi e come ti puoi proteggere

Quanto vai al lavoro nelle mattine d’inverno, con un po’ di fortuna trovi le strade già pulite e praticabili, grazie al servizio spazzaneve comunale che spesso interviene la notte per ripulire le principali arterie del traffico.

Gli operatori di questo servizio devono confrontarsi con necessità particolari oltre che con stress psicologico. I rischi sul lavoro in condizioni invernali non dipendono tuttavia unicamente dall’utilizzo dei veicoli spargisale, dal salire e scende dai veicoli con cui si opera, ma piuttosto dagli agenti esterni. Le strade ghiacciate e il gelo, oltre al buio fino alle prime ore del mattino, e inoltre le eventuali precipitazioni sono i principali pericoli cui il lavoratore è esposto nello svolgere le proprie mansioni all’aperto. Ma anche il freddo costituisce un notevole rischio, in quanto gli arti freddi limitano le prestazioni e sussiste il pericolo di strappi muscolari o dolorose lesioni ai legamenti. Sussiste un accresciuto pericolo di lesioni soprattutto se si indossano scarpe con profilo della suola insufficiente che non garantiscono resistenza allo scivolamento.

A inizio 2021 si era avuto un improvviso inasprimento del clima che ha evidenziato quanto pericoloso può diventare il terreno davanti alla porta di caso e l’impegno necessario a gestire l’enorme quantità di neve.

Per ridurre al minimo i pericoli e i rischi in tali circostanze, le calzature adatte sono il primo passo per creare un outfit da lavoro idoneo per l’inverno. Devi prima di tutto considerare la classe di sicurezza. Sono consigliabili calzature di sicurezza della classe 3, che oltre a soddisfare i requisiti delle classi inferiori, tra cui una zona tallona chiusa, proprietà antistatiche, capacità di assorbimento dell’energia nella zona del tallone e una suola resistente a olio e benzina, presentano un’intersuola antiforatura, una suola profilata e una tomaia idrorepellente. La suola profilata di una calzatura di sicurezza classe 3 garantisce tenuta anche in presenza di neve o su fondi bagnati: Grazie alla profondità del profilo e alla peculiare disposizione degli elementi che lo compongono, lo sporco e i sassolini non restano incastrati nella suola, che inoltre respinge l’acqua.

 

La calzatura di sicurezza adatta per l’inverno 

D’inverno, le proprietà idrorepellenti della tomaia sono d’obbligo. Ancora meglio se questa è dotata di speciale membrana, come ad es. il modello PUMA SAFETY CONQUEST BLK CTX HIGH La membrana COA-TEX resiste all’acqua e al vento e allo stesso tempo espelle il sudore e l’umidità verso l’esterno, creando così un microclima asciutto nella scarpa. Il collo alto 17 cm protegge la caviglia; la suola certificata secondo la categoria SRC garantisce massima resistenza allo scivolamento. Ma la sicurezza non basta: anche il comfort vuole la sua parte. Lo scarpone di sicurezza PUMA SAFETY CONQUEST si calza e si toglie al volo grazie alla zip laterale, senza più fastidiosi lacci da legare con le mani fredde o indossando i guanti.

Altra proprietà che garantisce massima protezione e comfort, ad esempio contro i piedi freddi, è la marcatura CI che segnala una suola isolante contro il freddo. Esemplari sono le caratteristiche dello stivale RIGGER BOOT che grazie alla pelliccia interna non è solo morbido e comodo, ma garantisce ai piedi un gradevole tepore. La tomaia ultra resistente in pelle bovina di questo scarpone di sicurezza è idrorepellente, dunque ideale per lavorare in condizioni prettamente invernali in tutta sicurezza. 

 

Altri utili accessori per la stagione invernale

Completamento ideale delle calzature da lavoro invernali sono caldi calzini, come ad es. i calzini in lana di pecora ARCTIC WOOL ALBATROS, che grazie al mix di lana vergine di qualità, poliammide e viscosa regolano il microclima e sono ultra resistenti.

Una tenuta a strati intelligente, ad es. in combinazione con biancheria intima in tessuto tecnico o termomaglie tecniche, crea uno strato isolante tutto attorno al corpo che accumula ulteriore calore. In combinazione con calde giacche da lavoro per l’inverno come la giacca in pile POLAR o la Giacca in pile POLARIS" href="https://www.ism-store.com/maenner/bekleidung/outdoor-bekleidung/jacken/76/polaris-fleecejacke?number=" target="_blank">giacca in pile termoisolante POLARIS ALBATROS questo completo tecnico previene efficacemente la dissipazione del calore.  

Ma il calore corporeo viene disperso anche attraverso la testa. Quindi un copricapo, ad es. un berretto, dovrebbe essere un accessorio standard della tenuta invernale. Il berretto COLDLOCK CAP in micropile di qualità protegge la testa dall’eccessiva dispersione di calore e riscalda allo stesso tempo gli orecchi grazie al doppio strato di tessuto.

Il completamento ideale per la tenuta invernale sono i guanti, tra cui ad es. i guanti in micropile COLDLOCK ALBATROS o i guanti softshell SENSOR.

 

Ottima visibilità anche al buio

Se lavori all’aperto durante i mesi invernali, oltre al freddo ti trovi ad affrontare il buio o scarse condizioni di visibilità. Nella stagione fredda fa giorno tardi e buio molto presto, e anche durante il giorno la visibilità è molto peggiore rispetto ai mesi estivi. Pertanto gli indumenti protettivi dotati di elementi riflettenti o in colori fluorescenti devono essere parte integrante della tua tenuta da lavoro invernale, per proteggerti grazie alla maggiore visibilità.

 

Protezione contro pioggia e umidità

Se lavori costantemente all’aperto, dunque impietosamente esposto alle intemperie, oltre a una buona protezione contro il freddo ti servono indumenti antivento e impermeabili, che sono devi veri salvavita. Le giacche termiche antipioggia come ad es. la FREEZE JKT ALBATROS ti proteggono dal vento, dall’umidità e dalla pioggia, inoltre ti riscaldano anche alle basse temperature grazie all’imbottitura.

La giacca è stata concepita in modo tale che il materiale stretch, robusto ma flessibile, si mantenga elastico e resistente allo strappo. Oltre alla tenuta al vento e all’impermeabilità, le cuciture saldate garantiscono ulteriore protezione. La giacca è dotata di strisce riflettenti ad altezza torace per rendere visibile chi la indossa al buio o in condizioni di scarsa visibilità. I polsini, la vita della giacca e il cappuccio sono regolabili in larghezza per adattarsi alle tue specifiche esigenze.

 

Conclusioni 

Lavorare all’aperto d’inverno mette a dura prova, cosa da non sottovalutare mai. Con le dotazioni e l’abbigliamento da lavoro conforme ai requisiti del rispettivo ambito operativo  unitamente a calzature idonee, anche l’inverno più rigido fa meno paura.

Inserisci la sequenza di caratteri nel campo qui di seguito.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Prodotti correlati
-50%
VARIOTEMP LA VARIOTEMP LA
ALBATROS
17,99 € 8,99 €
9,00 € di risparmio
-44%
SENSOR SENSOR
ALBATROS
17,99 € 9,99 €
8,00 € di risparmio
Rigger Boot Rigger Boot
ALBATROS
88,99 €
-30%
POLAR POLAR
ALBATROS
53,99 € 37,79 €
16,20 € di risparmio
-29%
ARCTIC WOOL ARCTIC WOOL
ALBATROS
13,99 € 9,99 €
4,00 € di risparmio