Vedere ed essere visti: l’abbigliamento riflettente ti protegge al buio
Nella stagione delle giornate corte, lavorando all’aperto per forza di cose siamo costretti a muoverci più spesso con il buio. Ma non sono solo le giornate più corte a limitare la visibilità di pedoni, ciclisti e operai di cantiere. Anche le condizioni meteo sfavorevoli quali la pioggia, la nebbia o la neve influiscono notevolmente sulla visibilità. Ma noi che cosa possiamo fare per proteggerci e migliorare la nostra visibilità?
Il corretto comportamento nel traffico
Se circoliamo con il buio da pedoni o ciclisti, dobbiamo fare attenzione, per la nostra sicurezza, a utilizzare le vie e le piste a noi riservate. Gli attraversamenti pedonali solitamente sono ben illuminati e riconoscibili come tali già da lontano, tanto che gli automobilisti possono reagire per tempo. Se invece da pedoni ci muoviamo inaspettatamente tra le auto parcheggiate a bordo strada, spesso i ciclisti e gli automobilisti non riescono a frenare per tempo. Anche il diverso spazio di frenata in presenza di foglie bagnate o fondo stradale gelato costituiscono un ulteriore pericolo per la circolazione durante l’autunno e l’inverno.
L’abbigliamento giusto per avere visibilità ottimale
Non è una novità: quanto più scuri gli indumenti, tanto minore sarà la visibilità. Gli automobilisti riescono invece a vedere molto bene e per tempo i pedoni e i ciclisti che indossano capi chiari, pertanto possono reagire di conseguenza, e per tempo. Se invece indossiamo capi scuri e gli automobilisti ci vedono troppo tardi, lo spazio d frenata può risultare eccessivo, oppure si potrebbe avere una reazione inconsulta dell’automobilista, che si spaventa.
Aumentare la propria visibilità grazie a indumenti riflettenti
Anche se indossare capi chiari con il buio o in condizioni di scarsa visibilità è già un vantaggio rispetto ai colori scuri, la sicurezza e la visibilità si possono migliorare ulteriormente optando per capi di abbigliamento riflettenti, che alla luce dei fari rendono visibile chi li indossa già a centinaia di metri di distanza.
La giacca softshell TASMAN della marca ALBATROS è dotata di fodera in micropile che la rende meravigliosamente morbida e calda anche con pessime condizioni meteo. Gli inserti a contrasto in softshell riflettente garantiscono visibilità ottimale su tutti i lati. La giacca è antivento e idrorepellente, presenta un taglio sportivo e polsini e bordo in vita elastici. Dispone inoltre di tante tasche capienti. Tutto questo la rende perfetta per il lavoro, il tempo libero e la vita di tutti i giorni.
Anche la giacca softshell AVERY ALBATROS si distingue per funzionalità mirata. Particolarità di questo modello è il materiale softshell con perle riflettenti integrate che garantiscono alta luminosità e di conseguenza ottima visibilità di giorno come di notte. La morbida fodera in pile rende la giacca AVERY super morbida e gradevole da indossare. Il softshell a 3 strati protegge dal vento e dall’umidità mentre i polsini con chiusura in velcro regolabili in larghezza si adattano a chi la indossa. Questa giacca è perfetta per il lavoro ma anche per le attività outdoor.
Meno vistosi ma altrettanto efficaci sono gli inserti riflettenti della Giacca softshell LINDBERGH" href="https://www.ism-store.com/maenner/bekleidung/outdoor-bekleidung/jacken/78/lindbergh-softshelljacke?number=" target="_blank">Giacca softshell LINDBERGH della marca ALBATROS È perfetta per il lavoro quotidiano come anche per varie attività outdoor; i polsini e il bordo sono regolabili in larghezza secondo esigenza.
Anche nell’ambito delle calzature di sicurezza gli elementi riflettenti assicurano maggiore visibilità, ad esempio se si lavora in cantiere o nel traffico. Le calzature di sicurezza cross-terrain RUNNER XTS MID (ad altezza caviglia) e il modello RUNNER XTS LOW (versione bassa) della marca ALBATROS sono le calzature di sicurezza ideali per chi sul lavoro fa tanti chilometri a piedi. Ad esempio in un cantiere di costruzione. Grazie alle poche cuciture, la tomaia idrorepellente in pelle nabuk è facile da pulire. Ambedue i modelli presentano un puntale in fibra di vetro e una protezione antiforatura senza metallo. La struttura della suola inoltre offre sostegno, presa e comfort. Il copripunta rialzato in TPU protegge la calzatura specialmente quando si lavora molto inginocchiati, mentre gli elementi riflettenti garantiscono maggiore visibilità al buio o in condizioni di scarsa luminosità.